PROGRAMMI
Prodotti fasulli e pericolosi. Nei guai un grossista scovato dalla finanza
300.000 prodotti non a norma e con marchi contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Rimini. Le indagini, grazie agli elementi raccolti anche tramite pedinamenti e appostamenti, hanno consentito alle fiamme gialle di scovare 3 magazzini non dichiarati proprio nel centro storico riminese. All’interno erano stipati i beni, poi sequestrati, su cui erano riprodotti loghi come Nike, Apple, Pokemon, Gucci, Louis Vuitton, Armani. Tra questi, anche 15 mila “pupazzi virali” di Sonny Angel e Pop Mart, diventati un vero e proprio fenomeno globale nel segmento collezionabile e blind box. Circa 140 mila invece gli articoli di bigiotteria tra orecchini, ciondoli e perline tutti privi delle informazioni minime per il consumatore su sicurezza, qualità e composizione dei prodotti. Con conseguenti possibili rischi per la salute. Per le violazioni rilevate sono previste sanzioni fino a 50 mila euro. Il titolare dell’attività, un grossista, è stato denunciato a piede libero per ricettazione e commercializzazione di beni contraffatti. La sua posizione dell’indagato è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.
21 Giugno 2025