PROGRAMMI
Maltempo, evacuazioni nel ravennate. Tanta pioggia nel riminese
Una nuova ondata di maltempo, come nelle attese, ha colpito l’Emilia Romagna dove fino alla mezzanotte è confermata l’allerta rossa. In alcuni Comuni i sindaci hanno deciso evacuazioni a titolo precauzionale visto che le piene dei fiumi sono previste per le ore notturne. A Bagnacavallo nel ravennate sono state evacuate le zone già colpite dalle precedenti alluvioni: Traversara, Borghetto e l’area di via Muraglione a Boncellino. Evacuazioni anche nel bolognese. Oltre un centinaio i volontari di protezione civile impegnati sul campo. Intense precipitazioni, solo in parte attese, anche nel riminese e sulla costa dove i disagi più consistenti si sono registrati a Bellaria Igea Marina con oltre 100 di millimetri di pioggia caduti tra mattina e metà pomeriggio e scantinati allagati, problemi in alcune abitazioni e strade invase dall’acqua. A Cesenatico si sono invece superati i 150 millimetri con non poche criticità e alcuni sottopassi impraticabili. A mettere a dura prova i sistemi fognari sulla costa, anche l’alta marea. Le precipitazioni dal tardo pomeriggio si sono poi spostate verso ovest e le zone più interne.
Domani l’allerta scenderà ad arancione sulla bassa collina e la pianura romagnola e a gialla (la più lieve) sulla costa. La pioggia dovrebbe finalmente andare in esaurimento dal pomeriggio.
19 Ottobre 2024