Skip to content

loading...

PROGRAMMI

Le focheracce sulla spiaggia: benvenuta primavera

Anche con il freddo pungente tutti a guardare il fuoco che arde arbusti e legno vecchio e si porta via l’inverno. La focheraccia è il rito popolare più celebre del folklore romagnolo al quale la romagna di Amarcord, piena di aspettative e voglia di rinascita e anche un po’ scaramantica, non rinuncia. Si dice infatti che la fogheraccia sia anche di buon auspicio per la bella stagione che è alle porte.
In tanti hanno partecipato al grande falò di San Giuseppe sulla spiaggia davanti a piazzale San Martino a Riccione organizzata dal Comune di Riccione insieme a Geat, Associazione Riccione Abissinia, Cuore 21, Cooperativa Bagnini di Riccione e Mammamia Riccione.
Una festa che ha unito tutte le generazioni con lo schermo in piazza e le parole del karaoke da cantare insieme sotto le stelle, spettacoli di danza, food truck.
Altro falò di Riccione è stato quello alla chiesa di San Francesco, sempre sul mare, organizzato dalle parrocchie: attorno al fuoco sono stati serviti pasta al sugo, bruschetta e gelato.
Qui siamo a Viserba, in via Dati, al Bagno 33, dove il comitato turistico di Viserba ha proposto la sua fogheraccia sulla spiaggia. Musica, stand gastronomici e tanta salsiccia alla brace per dare il benvenuto alla primavera.



19 Marzo 2025