Skip to content

loading...

PROGRAMMI

La festa della Rimini Marathon e il disagio degli automobilisti in coda

Gli atleti non si sono fatti intimorire dalla giornata non proprio primaverile e in 8mila si sono presentati carichi per partecipare alla Rimini Marathon, che ancora una volta è diventata una grande festa dello sport, con uno sguardo attento ad includere tutti. Nella giornata di sabato sono partiti i più piccoli con la kids Run oggi è stata la volta delle prove più competitive, con la 42 km che ha visto ai nastri di partenza 1096 atleti, la 21 km con 2.087 atleti. Grande entusiasmo alla partenza al club del Sole di Viserba, dove gli atleti si sono ritrovati chi con l’agonismo puntato alla performance chi con lo spirito di provarsi a livello personale, chi con l’unico desiderio di partecipare. Nutrita la partecipazione anche degli spingitori di carrozzelle che hanno vissuto a Rimini il raduno nazionale con la presenza tra le diverse gare di trenta gruppi. Nella 42 km che ha percorso il lungomare di Viserba per arrivare a Bellaria Igea-Marina e tornare a Rimini con passaggio in centro storico e l’arco d’Augusto si sono imposti Daniele Masetti tra gli uomini in 2 ore 39 minuti e 46 secondi e Federica Morini, prima tra le donne con 2 ore 50 e 36 e settima in assoluto. Nella 21 km primi Luca Parisi e Giulia Vettori. “Siamo molto soddisfatti – spiega Simone Campolattano al termine dell’evento, per la grande risposta anche di questa edizione”. Alle gare si sono aggiunti nelle tre giorni di kermesse spettacoli e concerti nel villaggio allestito al camping. L’altra faccia della medaglia sono stati gli inevitabili disagi per ila viabilità soprattutto sulle strade in prossimità dell’ampia area chiusa. Oltre al traffico per l’evento sportivo si è aggiunto anche quello dei tanti pullman in ingresso e in uscita dalla fiera dove si è chiusa tre giorni di esercizi spirituali di comunione e liberazione a cui hanno partecipato migliaia di persone. Frustrazione per le lunghe code che chi si è trovato imbottigliato nel traffico ha soprattutto riversato sui social riminesi.



13 Aprile 2025