Skip to content

loading...

PROGRAMMI

Inizia la scuola: cresce il numero di studenti stranieri. In Regione 1 su 5

Per la prima volta il numero degli studenti stranieri sul territorio nazionale ha superato le 900mila unità con un’incidenza dell’11%. Sono i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito riferiti all’anno scolastico 2022/2023 rielaborati da fondazione ISMU di Milano.
In media, quindi, ha cittadinanza straniera più di un alunno su nove (fino all’anno scolastico precedente erano uno su dieci), senza considerare coloro che sono già divenuti italiani, né chi è italiano con un background familiare di migrazione.
Come sempre, quando si parla di cittadinanza straniera, bisogna includere anche i figli di genitori stranieri nati in Italia e quindi di cultura italiana, che nel totale rappresentanto più della metà degli iscritti con il 65,4%.
L’aumento degli alunni con cittadinanza non italiana dagli 872mila dell’a.s. 2021/2022 ai 915mila dell’a.s. 2022/2023 ha sfiorato il 5% in termini relativi ed ha rappresentato la maggiore crescita annuale degli ultimi tempi.
Aumenta inoltre la componente femminile. Durante l’a.s. 2022/2023 si è toccata la massima quota femminile all’interno della componente di alunni con cittadinanza non italiana, quantomeno con riferimento all’ultimo decennio.
I numeri sono ancora più alti in Emilia-Romagna, dove un alunno su cinque è straniero, con un’incidenza del 18,4%.
Scendendo sul locale, a Rimini sono 7.189 gli alunni stranieri (il 15,2%) del totale per la provincia e 4.171 , il 17,3% nel Comune. I paesi di origine sono l’Albania (20,8%), India (11,4), Romania (10,2) e in percentuali minori Cina, Marocco, Filippine, Bangladesh, Egitto e altri.
La maggior percentuale frequente le scuole primarie e le secondarie di secondo grado, con oltre 2300 studenti, meno di metà li troviamo nelle secondarie di primo grado e nella scuola dell’infanzia. Per quanto riguarda le superiori, gli studenti stranieri sono quasi equamente divisi nei percorsi scolastici: 868 frequentano gli istituti professionali, 849 i licei e 671 gli istituti tecnici



13 Settembre 2024