PROGRAMMI
Il folklore romagnolo torna protagonista della Liscio Street Parade
Il liscio è nel dna romagnolo. Anche chi non è mai salito in pista non può fare a meno di cominciare a ballare quando parte una polka o una mazurka. Per viverlo in tutta la sua pienezza torna a Rimini Liscio Street Parade. La balera è quella del belvedere di piazzale Kennedy dove per tre giorni, 22, 23 e 24 giugno si esibiranno orchestre, band, ballerini in un mix dove più generazioni si incontrano.
Michele Lari, Assessore alla Cultura di Rimini
Giordano Sangiorgi, MEI organizzatore Liscio Street Parade
Durante la serata inaugurale sarà anche conferito il premio “Il Liscio nella Rete 2025” assegnato a chi rinnova la tradizione del folklore. A riceverlo saranno Leandro Pallozzi & I Vecchi Draghi e il cantautore Cristian Albani. Quest’anno Liscio Street Parade entra a pieno titolo tra la gli appuntamenti della notte rosa ed è un invito a farsi trascinare dalla musica, che unisce tradizione e futuro.
Mirko e Sandra Ermeti, Le Sirene Danzanti organizzatori Liscio Street Parade
Roberta Cappelletti, cantante
16 Giugno 2025