PROGRAMMI
Estate 2025. Federconsumatori: rincari in spiaggia per ombrelloni e lettini
Che il litorale romagnolo sia uno dei più convenienti nel panorama nazionale è un dato di fatto, ma d’altra parte la capacità di spesa delle famiglie (tra inflazione in aumento e stipendi perennemente stabili) è in calo. Così i rincari che si registrano anche nel classico binomio da spiaggia “lettino e ombrellone” preoccupano un po’. In base all’osservatorio Federconsumatori i costi mediamente sono aumentati del 2,3% rispetto allo scorso anno ma guardando al triennio si parla di un +8%. I prezzi di un lettino a Rimini vanno dai 7 ai 9 euro giornalieri, un ombrellone con due lettini “balla” tra i 25 e i 30 euro e un abbonamento stagionale da 500 a 1200 euro, in base alla posizione più o meno pregiata dell’ ombrellone. L’impennata più consistente rispetto alla scorsa estate è per l’abbonamento giornaliero (+3%). Ma rincaro chiama rincaro e così c’è da registrare anche l’aumento del 2% per i noleggi di pedalò, sup e canoe che si somma al +10% record dello scorso anno. A subire di meno la corsa verso l’alto è invece l’abbonamento stagionale i cui prezzi restano più o meno stabili rispetto al 2024. Federconsumatori evidenzia come la ristrettezza dei bilanci familiari spinga i cittadini a cercare soluzioni per risparmiare, come ad esempio la fruizione più breve del servizio spiaggia: ci sono stabilimenti balneari infatti, che propongono formule happy hour o mezza giornata (pagando fino alla metà dei costi applicati per l’intera giornata). L’associazione evidenzia poi come spesso, in concomitanza con i maggiori afflussi dei fine settimana, anche i costi spiaggia fluttuino verso l’alto. Per non parlare degli extra: bibite, gelati, snack che, in alcuni casi, oltre ai rincari hanno visto ridursi le quantità. Occhio alle confenzioni, quindi.
7 Giugno 2025