Memorie Linea Gotica – Video Interviste
Pasquina Tognacci – Memorie dalla Linea Gotica Orientale
Pasquina Tognacci, classe 1939, di Montescudo. Il primo ricordo della guerra è legato al bombardamento su Rimini: giocava con le sue amiche quando vide la città distrutta e fumante. Cercarono rifugio a San Marino, nelle gallerie, dove rimasero a lungo. Era solo una bambina allora ma ricorda ancora i morti lungo la strada ed il grande dolore provato in quegli anni.
www.memorielineagotica.it
I Comuni di Montescudo–Monte Colombo, Gemmano, Montegridolfo e San Clemente, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna (Legge per la Valorizzazione della Memoria del Novecento), hanno deciso dar vita ad un progetto congiunto che vuole promuovere la trasmissione e valorizzazione della memoria collettiva dei luoghi e delle comunità coinvolti negli eventi bellici del settembre 1944. “Memorie dalla Linea Gotica Orientale” è parte di questo progetto. Ad oggi sono 26 le interviste raccolte a testimoni oculari, 16 realizzate nel 2017 e 10 nell’anno successivo. Dal 2018 si è inoltre lavorato su materiale di archivio – testi ed audio – per favorirne il recupero, la valorizzazione e diffusione sul web. Si tratta di testimonianze raccolte nel corso dei decenni con metodologie e obiettivi diversi ma uniche e efficaci per la storia del territorio e dei suoi abitanti. Con l’idea di “dare voce e immagine ai testi” sono stati realizzati due video a partire dalle testimonianze raccolte nel libro “La linea dei Goti e la guerra”, edito dal Comune di Montegridolfo. La lettura dei due testi è stata arricchita da immagini e musiche di forte impatto evocativo .Per recuperare audio di vecchie interviste fatte a testimoni ormai deceduti sono stati selezionati alcuni nastri e, dopo un attento lavoro di recupero, trasformati in podcast fruibili on line.
19 Febbraio 2019