loading...

PROGRAMMI

Crescono le aggressioni sui sanitari: oltre 2.400 nel 2024

‘Più cura per chi cura’ è il messaggio scelto per la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Regione in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari. Un fenomeno purtroppo in forte crescita. Nel 2024 le aggressioni al personale sanitario all’interno dei luoghi di cura sono state 2.401, con un aumento dell’11,7% rispetto all’anno precedente. In particolare crescono le aggressioni verbali (+12,5%) mentre diminuiscono quelle fisiche (-11,9%). La registrazione delle segnalazioni viene effettuata direttamente dalle Aziende Sanitarie tramite la piattaforma Segnal-ER. La categoria più esposta è nettamente quella degli infermieri che subisce quasi il 58% delle aggressioni, ci sono poi i medici (13,6%) e gli operatori socio-sanitari (11,4%). Ad aggredire nella maggioranza dei casi sono gli stessi utenti o pazienti (62,6%), mentre nei restanti casi si tratta di parenti, caregiver o conoscenti. Un episodio su tre avviene nei reparti di degenza ma molto esposti sono anche i Pronto Soccorso ed i Servizi di emergenza territoriale (24,1%) e i servizi psichiatrici e delle dipendenze. Purtroppo il 70% delle aggressioni coinvolge operatrici donne.

Massimo Fabi, assessore alle Politiche per la salute E/R



10 Marzo 2025