Tikva
Tikva del 11 Febbraio 2023 Tikva2022_2023_17
Bentrovati ad un nuovo appuntamento con Tikva: gli intrecci della speranza. La nostra corda è pronta a trasportarci nelle Marche e farci incontrare Alex. Dopo aver acquistato una speciale carrozzina, grazie alla generosità di tanti e a una raccolta fondi, questo ragazzo di 14 anni di Macerata, ha realizzato il suo sogno di partecipare alla maratona di Milano e ora si appresta ad affrontare insieme a suo zio e agli amici di sempre una nuova avventura che scopriamo insieme.
Un’esperienza all’estero negli anni delle scuole superiori come finestra da cui fare entrare incontri, culture, storie, amicizie capaci di offrire uno sguardo nuovo sulla propria vita, il proprio futuro e il mondo. E’ quello che sperimentano tanti ragazzi grazie al progetto dell’Unione Europea Erasmusplus. A raccontarsi di fronte ad un pubblico di coetanei interessati a vivere un’esperienza simile gli studenti dell’istituto Einaudi Molari di Santarcangelo che hanno partecipato al progetto in Grecia, organizzati da Volontaromagna. E già ascoltarli fa venire voglia di fare la valigia e partire.
Un tuffo nel passato, un’ occasione per scoprire e riscoprire la montagna. La Fondazione Angelini – Centro studi sulla Montagna, preziosa realtà operante nella provincia Dolomitica nata con l’obiettivo di diffondere una cultura
scientifica sulla montagna, porta i giovani e i meno giovani a riscoprire la storia
dell’alpinismo nelle Dolomiti. La fa utilizzando il ricco patrimonio letterario,
fotografico e cinematografico di alcune grandi figure del passato. Un modo per le giovani generazioni per accrescere l’amore e il legame con il loro territorio.
“Senza vulnerabilità, senza limiti, senza ostacoli da superare, non ci sarebbe vera umanità. Ad ognuno senza distinzioni è donato il Vangelo tutto intero e, con esso, il gioioso compito di annunciarlo”. Le parole di Papa Francesco diventano esperienza concreta nel progetto di catechismo inclusivo pensato per i bambini con difficoltà cognitive nato a Prato. L’idea è stata di un gruppo di genitori e la Diocesi lo ha poi abbracciata. Vediamo in che modo nel nostro approfondimento.
Redazione - 2 Febbraio 2023