Skip to content

loading...

PROGRAMMI

Caro gelato, ma quanto mi costi! Prezzi in aumento, dimensioni in calo

Estate, caldo, gelato e…costi in aumento. Tanto per cambiare. A mettere in fila i rincari da “record”, col rischio di mandare di traverso il cono a molti golosi, ci ha pensato l’osservatorio Federconsumatori. Solo nell’ultimo anno, mediamente, il gelato è aumentato del 9%. A crescere di più il costo di quello confezionato (a stecca) e in vaschetta, rispettivamente aumentati del 24 e del 23%. Ampliando il confronto agli ultimi anni il divario si allarga ulteriormente: rispetto al 2021 mediamente i costi sono cresciuti del 42%, ma guardando al 2002 addirittura del 138%. Le cause? Latte, zucchero e cacao hanno subito rincari a cui vanno aggiunti quelli dell’energia. Si tratta comunque di incrementi non sufficienti, spiega l’associazione, a motivare aumenti di questa portata. Ma non è solo questione di prezzo perchè se nelle gelaterie artigianali i coni si fanno sempre più grandi e particolari, e quindi anche più costosi, i gelati confezionati sono invece sempre più piccoli. Specialmente quell a stecca si sono rimpiccioliti del 15% rispetto al 2002. E sempre più piccole sono anche le versioni gourmet. Insomma, anche il classico gelato, refrigerio nelle giornate estive, rischia di diventare un lusso. Per molti ma non per tutti, purtroppo



16 Giugno 2025